Autore: Avv. Valentina Volpe

Avv. Valentina Volpe

Intimazione di pagamento cosa fare

Intimazione di pagamento: cosa fare

Sono stata intervistata da Radio Italia 5 in merito all’intimazione di pagamento. Ho affrontato il tema in modo semplice e spero che possiate trovare utili i consigli che fornito. Se hai ricevuto un’intimazione di pagamento o hai un debito tributario e vuoi saperne di più su come liberartene, chiama, invia un messaggio WhatsApp, prenota una breve videoconferenza o un…
Leggi tutto

Ereditare i debiti: cosa devi sapere sulla trasmissibilità dei debiti tributari agli eredi

Ereditare i debiti: cosa devi sapere sulla trasmissibilità dei debiti tributari agli eredi

Oggi voglio affrontare un argomento che spesso viene trascurato, ma che può avere conseguenze significative: la trasmissibilità dei debiti tributari agli eredi. Quindi, diamo un’occhiata più da vicino: è possibile ereditare i debiti? La risposta, purtroppo, è sì. I debiti possono essere trasmessi agli eredi, e comprendere appieno la situazione debitoria del defunto è essenziale…
Leggi tutto

Buon Natale e felice anno nuovo.

Buon Natale e Felice 2023!

Auguro a tutti i clienti, colleghi e collaboratori un sereno Natale e un felice anno nuovo. L’anno che sta per concludersi è stato difficile, ma anche ricco di soddisfazioni. Ho potuto continuare a lavorare con passione e impegno per tutelare i diritti dei clienti, anche in un contesto complicato come quello che abbiamo vissuto. Nel…
Leggi tutto

IMU: FORSE NON TUTTI SANNO CHE … Sai che potresti avere diritto ad uno sconto del 50 %? Ti dico come.

Scopri come ottenere uno sconto del 50% sull’IMU: agevolazioni e requisiti

Hai mai pensato di poter usufruire di uno sconto del 50% sull’IMU? In questo articolo, ti dico come. L’IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è un’imposta applicata sugli immobili situati nel territorio comunale. La sua base imponibile è determinata dal valore catastale degli immobili, che viene rivalutato annualmente. Ciò che potrebbe sorprenderti è che è…
Leggi tutto

Rottamazione quater proroga al 18 dicembre

Rottamazione quater: proroga al 18 dicembre 2023 per le prime due rate

Il Decreto Anticipi (DL 145/2023), in corso di conversione in legge, ha prorogato la scadenza delle prime due rate della rottamazione quater al 18 dicembre 2023. Le prime due rate della rottamazione quater andavano corrisposte rispettivamente entro il 31 ottobre e il 30 novembre 2023, versando per ciascuna il 10% del totale dovuto. I contribuenti…
Leggi tutto

Rottamazione quater: il 30 novembre scade la seconda rata, cosa fare se non si può pagare

Rottamazione quater: il 30 novembre scade la seconda rata, cosa fare se non puoi pagare

Si avvicina la scadenza della seconda rata della Rottamazione quater, prevista per il 30 novembre 2023. I contribuenti che non pagheranno entro questa data decadranno dai benefici previsti dalla legge e le cartelle di pagamento oggetto della definizione agevolata torneranno esigibili per il loro intero. Possibile proroga Si vocifera di una proroga, soprattutto per i…
Leggi tutto

Come capire se le tue cartelle esattoriali sono prescritte: una miniguida

Come capire se le tue cartelle esattoriali sono prescritte: una miniguida

Che cos’è la prescrizione Ogni diritto, e quindi anche quello vantato da ogni creditore, compreso il Fisco, si estingue a causa dell’inerzia del suo titolare che non lo esercita (ossia non agisce contro il debitore) per un certo periodo di tempo. Ma quali sono i termini di prescrizione per le varie tipologie di imposte e…
Leggi tutto

debiti fiscali cosa sono e come annullarli

Debiti fiscali: cosa sono e come risolvere

Ti sei mai trovato in difficoltà con un debito tributario? Se la risposta è sì, questo post è per te. In questo articolo ti spiego cosa sono i debiti tributari, come verificarli e come liberartene. I debiti tributari sono somme di denaro che un contribuente deve al fisco. Cosa sono i tributi I tributi sono…
Leggi tutto

intervista a Radio Italia 5

Intervista Radio Italia 5

Mia breve intervista rilasciata a Radio Italia 5 per parlare di atto tributario, dei rischi connessi alla rateizzazione e della necessità di rivolgersi ad un avvocato tributarista nel caso di problematiche fiscali.      Foto di George Milton: https://www.pexels.com/it-it/foto/laptop-internet-connessione-blog-6953872/

Vendi su Vinted o siti simili? Ecco i rischi fiscali da non sottovalutare

Vendi su Vinted o siti simili? Quali rischi fiscali corri

La nuova direttiva UE impone alle piattaforme online di trasmettere dati fiscali ai venditori Se sei un venditore occasionale o non su piattaforme online come Vinted, eBay o Wallapop, devi sapere che la nuova direttiva UE impone alle piattaforme online di trasmettere i dati fiscali dei venditori. Cosa significa questo per te? In breve, significa…
Leggi tutto