Autore: Avv. Valentina Volpe

Avv. Valentina Volpe

Avvocato tributarista: cosa fa e quanto costa

Perché scegliere un avvocato tributarista

Sono un avvocato tributarista o avvocato fiscalista e fornisco consulenza ed assistenza a imprese, privati ed associazioni, rappresentandoli nei contenziosi con l’Agenzia delle Entrate o altre Autorità fiscali (Agenzia delle Entrate-Riscossione, Comuni ecc.). Opero a Viareggio, in Versilia, e nelle province di Lucca, Massa e Pisa. Spesso mi viene chiesto perché è opportuno rivolgersi ad…
Leggi tutto

cartella pagamento rottamazione

La rottamazione quater un’opportunità per risolvere il debito fiscale

Se hai debiti fiscali o contributivi oggi esiste una grandissima opportunità che potrebbe aiutarti a risolverli: la Rottamazione quater. Non ne hai sentito parlare? Posso aiutarti a richiedere la rottamazione delle cartelle esattoriali. Se hai ricevuto cartelle di pagamento  tra il 1° gennaio 2000 ed il 30 giugno 2022 puoi chiederne la rottamazione senza pagare…
Leggi tutto

Prescrizione dei crediti tributari

La prescrizione dei debiti tributari

Come uscire indenni dal mancato pagamento dei debiti tributari in attesa della Pace Fiscale: la prescrizione È possibile non pagare tasse e contributi senza subirne le conseguenze? La risposta a questa domanda è molto complessa. Tutti i cittadini devono pagare le tasse, ma spesso accade che l’inadempimento non sia intenzionale bensì determinato da errori, dimenticanze…
Leggi tutto

Fermo amministrativo

Accelerazione sui fermi auto: pioggia di avvisi ai contribuenti con debiti arretrati

Proprio in questi giorni l’Agente della Riscossione sta inviando migliaia di comunicazioni preventive di fermo amministrativo su autovetture e motocicli. Il debito arretrato deve essere saldato in 30 giorni dalla data del ricevimento dell’avviso dopodiché il fermo amministrativo del veicolo sarà iscritto al Pubblico registro automobilistico (PRA). Iscritto il fermo, il veicolo non può circolare…
Leggi tutto

Rimborsi IMU coniugi residenze seperate

Esenzione Imu anche per i coniugi residenti in comuni diversi: via ai rimborsi!

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 209 del 13.10.2022, ha stabilito che i coniugi effettivamente residenti in comuni diversi, che abbiano versato l’IMU per gli anni ancora suscettibili di accertamento, possono presentare istanza di rimborso al comune competente. Le istanze saranno esaminate una per una dagli enti che dovranno valutare elementi fattuali specifici, come…
Leggi tutto

Intimazione di pagamento

Intimazione di pagamento: cosa fare?

L’intimazione di pagamento è un atto che l’Agenzia delle entrate-Riscossione notifica al contribuente, successivamente alla notifica di un avviso di accertamento o di una o più cartelle di pagamento rimaste inevase, intimando appunto di pagare entro 5 giorni dalla data della notifica stessa. Decorso inutilmente tale termine, qualora il contribuente non versi le somme pretese,…
Leggi tutto

Intimazione di pagamento

16 milioni di atti alla notifica

L’Agente della riscossione ha ripreso le attività a pieno regime e sta per notificare 16 milioni di intimazione di pagamento. L’atto di intimazione preannuncia, come riportato nella prima pagina, l’avvio delle azioni esecutive (pignoramento presso terzi; pignoramento immobiliare ecc.). Se hai bisogno di una consulenza in materia, prima di pagare o rateizzare il debito, dammi…
Leggi tutto

Dal 1° maggio 2022 occorre tenere le mascherine al lavoro?

Per chiarire questo aspetto occorre fare riferimento alle linee guida stabilite dal Protocollo di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro (scarica qui) che prescrivono l’obbligo (tuttora operativo) di utilizzare negli ambienti di lavoro le mascherine chirurgiche o i dispositivi di protezione individuale di…
Leggi tutto

La multa era illegittima. Comune condannato

Autovelox, telelaser, photored, sanzioni per divieto di sosta o mancato pagamento della sosta, non mancano le occasioni per i comuni, anche della Versilia, di battere cassa nei confronti degli automobilisti. Tuttavia anche in tale campo occorre tenere a mente che, prima di pagare, è opportuno far esaminare la documentazione da una persona esperta in materia.…
Leggi tutto

Truffe e criptovalute: sempre più segnalazioni.

Sempre più numerose, anche in Versilia, le segnalazioni da parte delle vittime delle truffe delle criptovalute. Purtroppo, molti piccoli risparmiatori vengono indotti, da veri e propri criminali, ad investire i propri risparmi in criptovalute con la promessa di facili guadagni. In un settore che non ha regole è facile essere ingannati e così finti siti…
Leggi tutto