Categoria: blog

Avv. Valentina Volpe

Dimmi che influencer sei … e ti dirò che INPS paghi

Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha visto l’emergere di nuove figure professionali legate al digitale, come influencer, youtuber e streamer. L’INPS, con la circolare n. 44/2025, ha chiarito le regole per il loro inquadramento previdenziale. Se guadagni dalla creazione di contenuti online, devi versare i contributi all’INPS. Ma in quale gestione? Scopriamolo insieme.…
Leggi tutto

Come annullare le sanzioni amministrative illegittime senza stress

Come annullare le sanzioni amministrative illegittime …senza stress

  Può capitare a tutti di prendere una sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al codice della strada, ma non sempre sono legittime o corrette. La buona notizia è che esiste un rimedio semplice e spesso efficace: l’autotutela. In questo articolo, esploreremo come poter annullare una sanzione amministrativa illegittima attraverso questo istituto, senza dover affrontare un…
Leggi tutto

Avviso di Accertamento: Cosa Fare e Come Difendersi dall'Agenzia delle Entrate

Avviso di accertamento: cosa fare e come difendersi dall’Agenzia delle entrate

Ricevere un avviso di accertamento o, prima ancora, una richiesta di documentazione da parte dell’Agenzia delle entrate è sempre un evento traumatico. Spesso l’ansia e la preoccupazione sono tali da pensare che il modo migliore per liberarsi del problema sia ignorarlo.  Niente di più sbagliato! Non rispondere ad una richiesta di documentazione da parte degli…
Leggi tutto

Contestare gli accertamenti di TASI, IMU e altri tributi locali: la guida pratica

Contestare gli accertamenti di TASI, IMU e altri tributi locali: la guida pratica 

Come contribuente, potresti trovarti a dover affrontare accertamenti emessi dagli enti locali in merito al pagamento di tributi come TASI, IMU e altri. Questi accertamenti possono essere dovuti a errori, omissioni o divergenze di interpretazione tra il contribuente e l’amministrazione. Qui ti fornisco una breve guida pratica sull’iter da seguire per contestare efficacemente tali accertamenti.…
Leggi tutto

Scopri il ruolo chiave dell'avvocato specializzato in diritto tributario per tutelare i tuoi diritti e interessi.

Chi è e cosa fa un avvocato tributarista

Scopri il ruolo chiave dell’avvocato specializzato in diritto tributario per tutelare i tuoi diritti e interessi. Sei un contribuente alle prese con problemi di natura fiscale? Hai ricevuto una cartella esattoriale dall’Agenzia delle Entrate Riscossione e non sai come comportarti? In questi casi, l’aiuto di un avvocato tributarista può fare la differenza.  Ma chi è…
Leggi tutto

Riforma della riscossione

La riforma della riscossione: più tutele per i contribuenti in difficoltà

La riforma della riscossione, approvata definitivamente dal Consiglio dei Ministri il 3 luglio 2024, introduce importanti novità a favore dei contribuenti che si trovano in temporanea difficoltà economica. Ecco i principali punti della riforma: Dilazione allargata dei ruoli La riforma interviene sull’articolo 19 del DPR 602/1973, ampliando le possibilità di rateizzazione dei debiti fiscali: –…
Leggi tutto

cedolare secca

Locazioni brevi: nuova disciplina fiscale

Con la pubblicazione della circolare n. 10/E del 10 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) per le locazioni brevi. Cosa cambia per i proprietari di immobili? Incremento dell’aliquota cedolare secca: L’aliquota dell’imposta sostitutiva per le locazioni brevi passa dal 21%…
Leggi tutto

Fermo amministrativo

Intervista fermo amministrativo

Sono stata recentemente ospite su Radio Italia 5, dove ho trattato in modo chiaro e accessibile del fermo amministrativo. Spero che i consigli che ho condiviso possano esservi utili. Se avete ricevuto la notifica di un preavviso o di un fermo, avete debiti fiscali e desiderate ottenere informazioni dettagliate su come risolvere la situazione, non…
Leggi tutto

Intimazione di pagamento cosa fare

Intimazione di pagamento: cosa fare

Sono stata intervistata da Radio Italia 5 in merito all’intimazione di pagamento. Ho affrontato il tema in modo semplice e spero che possiate trovare utili i consigli che fornito. Se hai ricevuto un’intimazione di pagamento o hai un debito tributario e vuoi saperne di più su come liberartene, chiama, invia un messaggio WhatsApp, prenota una breve videoconferenza o un…
Leggi tutto

Ereditare i debiti: cosa devi sapere sulla trasmissibilità dei debiti tributari agli eredi

Ereditare i debiti: cosa devi sapere sulla trasmissibilità dei debiti tributari agli eredi

Oggi voglio affrontare un argomento che spesso viene trascurato, ma che può avere conseguenze significative: la trasmissibilità dei debiti tributari agli eredi. Quindi, diamo un’occhiata più da vicino: è possibile ereditare i debiti? La risposta, purtroppo, è sì. I debiti possono essere trasmessi agli eredi, e comprendere appieno la situazione debitoria del defunto è essenziale…
Leggi tutto